Un tetto non deve solo proteggere, ma anche essere accessibile, ad esempio per i lavori di manutenzione, per la pulizia (spazzacamino - pannelli solari) o come via di fuga in caso di emergenza. Con una finestra per tetti Roto si ottiene una soluzione intelligente che combina funzionalità, sicurezza ed efficienza energetica. Offriamo uscite tetto perfette per ogni tipo di costruzione: sia per tetti freddi, sia per tetti caldi.
Progetti personalizzati per ogni sistema di copertura
I requisiti strutturali di una finestra per tetti variano notevolmente a seconda del tipo di tetto. Le finestre per tetti Roto sono disponibili in diverse versioni.
-
I tetti caldi sono ben isolati e assicurano una buona regolazione termica per sottotetti abitati. In questo caso, Roto offre finestre di accesso al tetto altamente isolate con vetri multipli, isolamento termico ottimale e, grazie al pre-assemblaggio di fabbrica, un collegamento ermetico al tetto particolarmente semplice e veloce. In questo modo si evitano perdite di calore indesiderate e condensa.
-
I tetti freddi sono strutture non riscaldate che generalmente non sono isolate o lo sono solo in minima parte, tipico dei sottotetti non abitabili. In questo caso, l'attenzione si concentra meno sull'isolamento termico e più su aspetti quali la ventilazione e l'utilizzo funzionale. Per questi tetti sono quindi ideali progetti semplici ed economici con solide dotazioni di base.
-
La scelta del giusto tipo di finestra non è solo una questione di comfort, ma anche una necessità strutturale, soprattutto per i tetti isolati. Finestre installate in modo errato o non sufficientemente isolate possono causare notevoli perdite di calore e danni strutturali a lungo termine. Per questo motivo, la consulenza è sempre indispensabile. Inoltre, l'installazione dovrebbe sempre essere eseguita da un tecnico specializzato. Noi di Roto siamo lieti di fornirvi una consulenza dedicata e di trovare il professionista più adatto alle vostre esigenze.
Tecnologia e funzionalità in dettaglio
Le finestre per tetti Roto facilitano l'accesso al tetto in tutta sicurezza e allo stesso tempo offrono un valore aggiunto: la tecnologia sofisticata garantisce sicurezza, facilità d'uso e durata:
-
Ampio angolo di apertura, fino a 90°, per il massimo spazio di manovra.
-
Facile apertura tramite pistone a gas che impedisce la chiusura involontaria della finestra una volta sul tetto.
-
Le finestre per uscita tetto R3 e R8 offrono un elevato isolamento termico nei modelli per tetti caldi, con vetri ad alta efficienza energetica.
-
Materiali resistenti alle intemperie come PVC, legno o alluminio.
-
Guarnizioni durevoli e un sofisticato sistema di drenaggio.
-
Facile manutenzione.
La scossalina abbinata garantisce un'integrazione perfetta e armoniosa in copertura e svolge un ruolo decisivo nella protezione dalle intemperie.
La sicurezza ha la massima priorità
In molti casi, una finestra di sicurezza può addirittura salvare delle vite, ad esempio come via di fuga in caso di incendio. Esistono anche requisiti legali indiretti: sebbene la finestra per uscita di sicurezza sul tetto non sia obbligatoria in tutti gli edifici, l'accesso al tetto deve essere sempre sicuro e senza complicazioni, secondo la norma DIN 18160-5. Requisiti più severi si applicano agli edifici commerciali e ai condomini.
Le norme e i regolamenti citati di seguito si applicano a una finestra per uscita tetto:
-
DIN 18160-5: regolamenta l'accesso sicuro al tetto - apertura minima raccomandata di 78 × 98 cm
-
DIN EN 516: specifiche per i dispositivi di accesso ai tetti
-
GEG 2024 (ex EnEV): specifica i valori U massimi per le finestre per tetti - per le finestre nuove 1,4 W/(m²K), per le sostituzione anche 1,1 W/(m²K )

Finestre di accesso al tetto Roto: più di una semplice finestra
Una finestra di accesso al tetto Roto offre numerosi vantaggi:
- Accesso rapido e sicuro al tetto per la manutenzione e l'ispezione.
- Svariati campi di applicazione: sia per tetti isolati che per tetti non isolati.
- Efficienza energetica: grazie alla moderna tecnologia di isolamento e alle vetrate di alta qualità
- Flessibilità nella progettazione: adatto ad ogni situazione strutturale
- Affidabilità funzionale di lunga durata grazie ai materiali resistenti e alla facilità di manutenzione
Inoltre, le finestre per tetti Roto contribuiscono all'illuminazione e alla ventilazione naturale degli spazi: un vero vantaggio per il clima interno e la qualità della vita.
Prima di acquistare o installare una finestra per tetti Roto, è importante richiedere la consulenza dell'autorità edilizia locale e di un tecnico specializzato. In questo modo potrete assicurarvi che il vostro progetto soddisfi tutti i requisiti strutturali e legali e che possiate beneficiare dei vantaggi a lungo termine.
Configuratore di prodotto
Utilizzate il configuratore di prodotti Roto per creare rapidamente una finestra per tetti completa di attrezzature per il vostro cliente. Al termine del processo di configurazione, riceverete un riepilogo in formato PDF con tutti i contenuti configurati, i prezzi e i codici degli articoli. In questo modo potrete ordinare facilmente i prodotti personalizzati.
Domande e risposte sulle finestre di sicurezza per tetti Roto
La finestra per tetti è obbligatoria?
La finestra per uscita tetto non è un obbligo di legge generale. Tuttavia, i proprietari devono garantire che i lavori di manutenzione, ad esempio da parte dello spazzacamino, possano essere eseguiti in sicurezza. In molti casi, la finestra per accesso al tetto è quindi un requisito strutturale, soprattutto per i tetti a falda.
Quanto costa l'installazione di una finestra di accesso al tetto?
Il costo dell'installazione di una finestra di uscita dal tetto Roto dipende da molti fattori: Tipo di tetto, modello, dimensioni, standard di isolamento e condizioni strutturali. Una nostra consulenza o con il vostro rivenditore specializzato locale vi farà chiarezza sui costi che dovrete sostenere. Ma non preoccupatevi: l'installazione di una finestra tecnica non è sostanzialmente diversa da quella di una finestra per tetti convenzionale, poiché i passaggi sono identici.
Quali sono le norme per le finestre per tetti con uscita di sicurezza?
Se una finestra per tetti deve fungere da seconda via di fuga, deve soddisfare determinati criteri. Questi includono una dimensione minima di circa 60 × 80 cm, un angolo di apertura di almeno 60° (preferibilmente 90°) e un'accessibilità sicura. Questi requisiti sono obbligatori negli edifici accessibili al pubblico e nei locali ad uso commerciale.
Qual è la dimensione minima di una finestra per accesso tetto?
La norma DIN 18160-5 raccomanda una dimensione minima di 60 × 80 cm per un accesso sicuro. È importante che l'apertura sia liberamente accessibile, stabile e facile da usare.