Dichiarazione di accessibilità di ROTO FRANK DST ITALIA S.R.L.
- Descrizione generale del servizio
Il nostro sito web fornisce informazioni sui seguenti prodotti: finestre per tetti, sia per tetti a falda che per tetti piani, nonché i relativi accessori esterni ed interni. Esistono diverse possibilità di contatto e servizi come il configuratore prodotto o la ricerca di tecnici qualificati.
In aggiunta c’è la possibilità per il cliente di registrare i prodotti Roto per avere un'estensione della garanzia opzionale.
- Informazioni sul fornitore ai sensi:
ROTO FRANK DST ITALIA S.R.L.
Via Gianni Agnelli, 2
30027 San Donà di Piave (VE)
Italia
Telefono: +39 0421.1898070
E-Mail: contatti@rotofrank.com
- Requisiti legali
I requisiti di legge derivano dalla Legge n. 4/2004 (Legge Stanca) – in particolare dall’art. 3, comma 1 – e dal Decreto Legislativo n. 82 del 27 maggio 2022, recante l’attuazione dell’European Accessibility Act, unitamente ai Decreti attuativi (D.P.R. 75/2005, D.M. 8.7.2005, D.M. 30.4.2008, D.M. 20.3.2013) e alle Linee Guida operative di AgID.
- Conformità ai requisiti di accessibilità
I nostri servizi sopra descritti sono resi accessibili ai sensi delle WCAG, versione 2.2, livello A., per garantire che la nostra offerta sia accessibile a tutti. Le azioni comprendono:
Accesso e sicurezza:
- Il sito web è accessibile tramite HTTPS per garantire una connessione sicura.
Criteri di prestazione funzionali:
- Tutte le funzioni (ad esempio navigazione, moduli, pulsanti) sono completamente gestibili tramite tastiera.
- Gli indicatori di messa a fuoco sono visibili affinché gli utenti possano vedere dove si trovano (ordine delle schede chiaramente riconoscibile).
- I contenuti delle pagine si adattano in modo reattivo alle diverse dimensioni dello schermo.
Alternative visive:
- Tutte le immagini hanno un testo alt significativo, ad esempio <img src="esempio.jpg" alt="immagine del prodotto di una finestra a tetto a falda">.
- Sono presenti gli attributi ARIA per il supporto di screen reader
- I video con contenuto parlato hanno sottotitoli.
Alternative acustiche:
- VI video con audio possono essere disattivati
- I video con contenuto parlato hanno sottotitoli.
Possibilità di interazione manuale:
- Le piccole superfici di clic (ad esempio pulsanti o caselle di controllo) sono sufficientemente grandi (almeno 44 x 44 px) per persone con limitazioni motorie.
- Non ci sono interazioni sensibili al tempo (ad esempio, il conto alla rovescia per l'immissione), oppure queste possono essere disattivate o estese.
- Le funzioni drag & drop hanno alternative di tastiera.
Protezione dagli stimoli visivi:
- Rinuncia a contenuti con più di 3 blitz al secondo (protezione contro le crisi epilettiche).
- I pop-up o le finestre modali si chiudono facilmente, anche con la tastiera
Sostegno in caso di limitazioni cognitive:
- Linguaggio semplice e chiaro (in particolare per istruzioni, moduli o messaggi di errore).
- Layout coerente per consentire agli utenti di orientarsi rapidamente.
- I campi di immissione hanno etichette e avvertenze (ad esempio "Indirizzo e-mail (z. B. nome@esempio.it)").
- In caso di errori nel modulo ci sono indicazioni chiare e concrete per la correzione.
- Autorità di vigilanza del mercato
L’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) assume il ruolo di autorità di vigilanza per i servizi digitali (siti web, applicazioni, servizi bancari ecc.) secondo l’art. 21 del D.lgs. 82/2022